DOBBIAMO CONTINUARE A MISURARE LA FUNZIONE DEL VENTRICOLO DESTRO CON TAPSE E FAC NELLO SCOMPENSO CARDIACO? (dati dal PARAGON HF)
Un sottostudio del Paragon HF ha valutato le implicazioni cliniche che la funzione del ventricolo destro misurata con nuovi parametri ecocardiografici ha sul rischio di eventi cardiovascolari nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata dal momento che non ci sono dati in merito.
I nuovi parametri ecocardiografici utilizzati in questo studio erano: strain longitudinale assoluto della parete libera del ventricolo destro (RVFWLS) e accoppiamento ventricolo-arterioso polmonare (RVFWLS /PAPs): parametri sofisticati ma semplici da ottenere.
Nei pazienti con più bassi valori di RVFWLS e RVFWLS /PAPs i valori di NT pro–BNP risultavano più elevati e molti di questi pazienti avevano valori normali di TAPSE e FAC. Ad un follow-up medio di 2,8 anni entrambi i parametri RVFWLS e RVFWLS /PAPs (ma non sempre TAPSE e FAC) risultavano associati in modo statisticamente significativo all'evento composito ospedalizzazione per scompenso cardiaco e morte cardiovascolare.
-->Impieghiamo qualche minuto in più durante l'esame ecocardiografico per ottenere informazioni più approfondite e sicure per i nostri pazienti con scompenso cardiaco.
Nessun commento:
Posta un commento